
Ieri sera all’Olimpico di Torino si sono scontrate due squadre che hanno mostrato un bel gioco, riuscendo a far divertire gli spettatori presenti.
Iniziata la partita, la squadra di Garcia dimostra di essere prima in classifica dominando la squadra locale con un lungo possesso palla e creando occasioni, mentre il Torino cerca di avanzare e far male utilizzando il contropiede con Cerci.
Ciò che sorprende, nel primo tempo, è il pressing con cui i giocatori della Roma aggrediscono i giocatori del Torino: grazie a questa tattica, la Roma passa in vantaggio al 26′ per merito di Balzaretti che innesca in verticale Pjanic, il quale offre un pallone d’oro a Strootman che da pochi metri non sbaglia; il Torino ci prova con Cerci che, nel finale del primo tempo, con una delle sue progressioni fa impazzire la difesa giallorossa, ma non riesce a concretizzare. Roma in vantaggio a fine primo tempo.
Nella ripresa è sempre la Roma a fare la partita, ma quando il Toro riparte fa male come quando Meggiorini colpisce al volo di sinistro indirizzando il pallone alla sinistra del portiere, ma De Sanctis si supera respingendo il bolide.
Il Toro ci crede e poco dopo l’attaccante numero 69 della squadra di Ventura vince un contrasto fisico con Benatia sulla linea di fondo, trova Cerci in mezzo all’area che, da pochi passi, insacca alle spalle di De Sanctis: è 1-1.
Nel finale la Roma ci prova in tutti i modi: al 77′ Maicon cade in area colpito da Bellomo, ma il tocco è avvenuto fuori area e l’arbitro, giustamente, non concede il massimo penalty .
Dopo vari attacchi, respinti da Padelli e dalla difesa del Toro, la Roma si arrende e si accontenta del pari, mentre i giocatori del Torino esultano come se fosse una vittoria. La striscia positiva della capolista si ferma a Torino grazie ad un bel Toro.
Fonte immagine: sport.tiscali.it