• Calcio Estero
  • Calcio Seria A
  • Calcio Serie B
  • Champions league
  • Coppa Italia
  • Notizie Sportive
  • Live Streaming
  • Redazione
  • Contattaci
Partite di Calcio in Diretta Live
  • Champions league
  • Coppa Italia
  • Calcio Estero
  • Calcio Seria A
  • Coppa Italia
  • Mercato
  • Streaming Calcio

ITALIA E MERCATO, NELL’EUROPA CALCISTICA SIAMO IN SERIE B

21 ottobre 2015 by calcio in Calcio Seria A - No Comments
calcio-italia

Non bastano la finale di Champions League della Juve e la voglia di rinascita delle milanesi per invertire la tendenza. In Europa gli sceicchi, in Serie A l’usato (non) sicuro

C’è chi storce il naso dopo aver speso più di 100 milioni per un paio di acquisti e chi da vice campione d’Europa pensa quasi più ad incassare che a spendere. Follie di mercato, ma neanche troppo. Perché il divario tra Serie A e campionati esteri nel mercato è abissale. Per questione di marketing e non di risultati.

SAPER VENDERE PER COMPRARE – Il problema delle casse societarie italiane è principalmente l’incapacità di vendere il prodotto. I contratti di sponsorizzazione firmati dai club italiani non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli dei colossi esteri. Gli accordi plurimilionari delle inglesi, nonostante il poco feeling con l’Europa negli ultimi anni, fanno impallidire anche le squadre italiane più blasonate. Ecco perché acquisti come Sterling a più di 80 milioni sono possibili in Gran Bretagna ma non in Italia. Se poi si considera che il contratto di sponsorship che lega il Glasgow Rangers al casinò italiano di 32Red frutta agli scozzesi più o meno quanto quello del Napoli con Lete il quadro della finanza calcistica italiana risulta ancora più chiaro. Soprattutto perché molte società di Serie A non hanno nemmeno un main sponsor.

STADI DI PROPRIETA’ – Juventus, Sassuolo e Udinese. E’ questa la lista delle squadre italiane che possiedono uno stadio di proprietà. Un numero irrisorio se confrontato con le realtà inglesi, spagnole e tedesche, dove l’eccezione è lo stadio comunale. Possedere l’impianto in cui si ospitano le partite elimina il costo di affitto dello stadio per una gestione di marketing molto più utile alle società. Superato lo scoglio del costo della produzione, lo stadio di proprietà consente introiti costanti e esclusivi. In Italia qualcosa si sta muovendo, ma ancora troppo tardi. Stranamente.

SCELTE DI MERCATO – Non sorprenda poi se il mercato estero è sempre sontuoso e quello italiano ormai è portato a due alternative: richiamare i giocatori che non hanno trovato fortuna all’estero o strapagare i talentini delle piccole di Serie A. Magari entrambe le possibilità insieme, come ha deciso di fare la Juventus coprendo d’oro Sassuolo e Palermo ed elemosinando Cuadrado dal Chelsea. Intanto il PSG compra Di Maria a 63 milioni dal Manchester United. Un giocatore che avrebbe fatto molto comodo ad Allegri, ma le folli spese non sono da casa Italia, con qualche eccezione milanese (Kondogbia e Romagnoli). Apprezzabile l’idea di costruire una squadra con innesti giovani, meno quella di non dare un leader da vice campione d’Europa in una zona importantissima come la trequarti. Poi se Draxler preferisce lottare per il secondo posto in Bundesliga con il Wolfsburg che per lo scudetto in Serie A il messaggio sembra chiaro. L’Italia è vista come la Serie B d’Europa.

 

PICCOLE INVOLUZIONI – Come combattere il rischio di venire bollati serie cadetta del calcio europeo? Se il mercato estero non ci sorride, spazio al made in Italy. O meglio, ai campioncini del campionato italiano, non necessariamente azzurri di nazionalità. Non una buona notizia, a pensarci bene. Depredare le formazioni sulla carta più deboli del nostro campionato costringe le piccole a doversi adattare ogni anno ad una stagione completamente differente, con un divario sempre più ampio dalle big. Il Palermo rimpiazza Dybala con un Gilardino di 33 anni made in China, il Sassuolo pesca Defrel dal Cesena per sopperire all’assenza di una delle maggiori promesse del calcio italiano. Il fallimento del Parma ha paradossalmente riempito qualche buco qua e là nelle rose di Serie A, dando l’illusione di aver rinforzato i reparti. In realtà ad aumentare non è il livello della squadra, ma la profondità della voragine tra big e piccole. Che si vedrà, soprattutto quando il pazzo inizio di campionato sarà uno sbiadito ricordo (o rimpianto) per tutti gli appassionati. Attenzione però, il processo di involuzione delle piccole non può essere infinito. O la Serie A si mette al pari degli altri nel mercato o per il calcio italiano saranno guai. Campionato avvisato…

 

Fonte imamgine corrierequotidiano.it

  • facebook
  • twitter
  • google

calcio

TOP CALCIO: direzione del portale sportivo leader in Italia. Appassionato e giocatore professionistico di calcio.

Previous Story
Torna la Champions League. Per le italiane sono già sfide decisive
Next Story
Che tipo di tifoso sei? Scoprilo con un semplice test

Related Posts

  • images[5]
    Il Toro ferma la Roma
  • muriel-dinatale
    Il punto sulla serie A. Juve fermata dal Parma
  • Fiorentina v Parma
    Diretta Calcio Streaming Fiorentina Parma
  • paul_pogba_juventus-200x224[1]
    La Juventus annienta il Napoli
  • C_3_Media_1440041_immagine_ts673_400
    Diretta Serie A Live Torino Verona, segui lo streaming
  • tevez-juve
    Carlos Tevez alla Juventus
  • 201242618-056f8c76-31d5-48ba-a017-2b874899b077
    Diretta Serie A Streaming Parma Atalanta

Seguici

Dirette link promozionali

Cerca nel sito

Tag

Bayern Juventus chievo goal inter inter juve Juventus Olympiacos lazio Milan napoli juve roma udinese

Ultime news

  • Champions League: Quote, probabili formazioni, dove vedere le partite.
    Champions League: Quote, probabili formazioni, dove vedere le partite.
  • Europa League 8 marzo, al via gli ottavi di finale con Milan e Lazio
    Europa League 8 marzo, al via gli ottavi di finale con Milan e Lazio
  • Gli attaccanti più prolifici della serie A
    Gli attaccanti più prolifici della serie A
  • Il calciomercato del Napoli tra la suggestione Keita, cessioni e rinnovi
    Il calciomercato del Napoli tra la suggestione Keita, cessioni e rinnovi
  • Scommesse Calcio su paddypower. Scopri il Bonus
    Scommesse Calcio su paddypower. Scopri il Bonus
  • Scommesse sportive: la legalità paga
    Scommesse sportive: la legalità paga
  • Semifinali di Champions League: alcuni consigli sulle scommesse da effettuare
    Semifinali di Champions League: alcuni consigli sulle scommesse da effettuare
  • In forte aumento le sponsorizzazioni calcistiche da parte di casinò e bookmakers
    In forte aumento le sponsorizzazioni calcistiche da parte di casinò e bookmakers
  • Sempre più italiani seguono il calcio in streaming
    Sempre più italiani seguono il calcio in streaming
  • Mizuno Beach Volley Marathon
    Mizuno Beach Volley Marathon

Ultimi Articoli Sportivi

  • Champions League: Quote, probabili formazioni, dove vedere le partite.
  • Europa League 8 marzo, al via gli ottavi di finale con Milan e Lazio
  • Gli attaccanti più prolifici della serie A
  • Il calciomercato del Napoli tra la suggestione Keita, cessioni e rinnovi
  • Scommesse Calcio su paddypower. Scopri il Bonus

Solo Calco

  • Calcio Estero
  • Calcio Seria A
  • Champions league
  • Coppa Italia
  • Europei 2016 Francia
  • Mercato
  • Notizie Sportive

Tag

Bayern Juventus chievo goal inter inter juve Juventus Olympiacos lazio Milan napoli juve roma udinese
Theme by 2014 Powered by Calcio Live
Questo Sito Usa i Cookie Maggiori info