
Verso il finire dell’estate, in ordine sparso, ripartono tutti i campionati nazionali di calcio del nostro continente, ma a focalizzare l’attenzione sono sopratutto le competizioni a carattere europeo tra le quali la regina e senza dubbio la UEFA Champions League. La ragione di questo primato è presto detta. Alla UEFA Champions League partecipano le migliori squadre classificate nei rispettivi campionati europei permettendo in tal modo match altamente spettacolari tra compagini di vertice. L’avere esteso la partecipazione fino a 4 squadre di calcio per ciascuna delle nazioni europee, ha ulteriormente ampliato la platea degli appassionati, moltiplicando il numero degli incontri e degli introiti tra paganti allo stadio, abbonati televisivi e remunerazione pubblicitaria. Di fatto la UEFA Champions League può essere oramai considerata come una sorta di super competizione di respiro europeo il cui interesse travalica le singole competizioni nazionali.
All’edizione 2019 -2020 della UEFA Champions League partecipano le migliori 4 classificate del campionato italiano qualificatesi nel seguente ordine:
- Juventus Football Club (Campione d’Italia per ottava volta consecutiva).
- Società Sportiva Calcio Napoli.
- Football Club Internazionale Milano.
- Atalanta Bergamasca Calcio.
La qualificazione dell’Atalanta ha destato particolare sorpresa, sia per il bel giuoco espresso, sia perché avvenuta a danno di squadre più blasonate, del calibro di Milan, Roma e Lazio.
La competizione della UEFA Champions League avviene in due distinte fasi. La prima di queste consiste nel raggruppare tramite sorteggio le squadre partecipanti in distinti gironi. Le prime due classificate di ciascun girone accedono a una successiva fase ad eliminazione diretta. L’avvio della fase preliminare a gironi è oramai imminente, i primi match sono infatti previsti a partire da martedì 27 agosto.
L’intera competizione della UEFA Champions League e visibile in Italia attraverso la piattaforma satellitare SKY previo abbonamento. Tuttavia un certo numero di partite, tanto nella fase a gironi che nella fase finale, verranno trasmesse in chiaro per la gioia degli appassionati. La UEFA Champions League, infine, rappresenta una vera strenna per gli appassionati di scommesse, la qualità delle compagini e dei calciatori che partecipano alla competizione, l’accuratezza e il costante aggiornamento delle quote champions league sono tali da creare un ricco ventaglio di opzioni su cui scommettere: dalla vincitrice della competizione alle partecipanti alla finale, dai risultati parziali delle singole partite a quelli finali, passando dai goal fatti e subiti, fino alla possibilità di indovinare scommettendo sui goal realizzati dai singoli componenti delle squadre. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti