
Casinò e calciatori, un binomio non perfetto che causa spesso problemi a squadre e calciatori stessi, mentre beneficia paparazzi, giornalisti e casinò che vedono incrementare i loro guadagni.
Casinò e calciatori, è un segreto?
Non è un segreto che i calciatori amino divertirsi, inutile dirlo che con i soldi si può tutto e quando fuori dal campo c’è la possibilità di evadere dalla routine lo si fa. Paparazzi e fotografi, compresi ovviamente i giornalisti, possono vivere di questo lavoro anche grazie a loro: i calciatori.
Sono tantissimi i calciatori che negli anni cedono al gioco d’azzardo, tra i più famosi troviamo Vidal che ha avuto numerose avventure con i casinò. Il calciatore cileno è famoso anche per l’alcool, infatti ha distrutto la sua ferrari di ritorno dal casinò perché ubriaco.
Ci sono poi le avventure di Bobo Vieri al casinò di Venezia, dove l’ha visto protagonista con una lite con i bodyguard perché si è rifiutato di seguire il codice di abbigliamento imposto, bastava indossare una giacca come indicato dal regolamento. Lo stesso poi ha comunicato, sui social, che non sarebbe mai più andato a Venezia al casinò.
Fortunatamente, non tutti sono dal lato sbagliato dei casinò online, c’è ad esempio Neymar che è sponsor ufficiale di Pokerstars, il calciatore non nasconde la sua passione nel giocare al poker online, tanto che è entrato a far parte di un team speciale del casinò online.
Ad esempio per sponsorizzare i bonus di benvenuto eurobet, la società ha acquistato uno spazio sulla maglia del Palermo Calcio di Zamparini, ma non è l’unica squadra a pubblicizzare un portale di scommesse, tra le più famose troviamo Milan e Real Madrid che in passato hanno indossato il marcio Bwin.
C’è ovviamente da dire che i casinò online come Eurobet, Paddypower e molti altri ancora, sono sicuramente frequentatissimi dai calciatori che nel tempo libero giocano d’azzardo andando a “spendere” il loro stipendio per puro divertimento.
Anche le squadre di calcio, indirettamente, sono entrate a far parte del mondo dei casinò online, basta guardare in Serie A.